Oltre il benessere:
il corpo, l’anima, la reteTre incontri liberi e gratuiti
per migliorare la nostra vita
A Pino Torinese, un ciclo speciale di tre conferenze gratuite per coltivare una cultura del benessere a 360 gradi.
Gli incontri si svolgono nell’auditorium di Pino Torinese, piazza “Montessori, con la seguente formula:
- Ore 19: per chi lo desidera apericena su prenotazione al costo di € 15
- Ore 20.45: incontro con ingresso libero e gratuito
VENERDÌ
26 settembre
Medicina predittiva e benessere integrato
con Claudio Frasca – Studio Informa Sport e Salute
VENERDÌ
17 ottobre
Connessi o smarriti? Relazioni, identità e benessere nell’era dei social media
con Mirko Romano, social media manager e divulgatore sulle tematiche dei social media
GIOVEDÌ
27 novembre
La cura dell’anima tra scrittura ed emozione
con Francesca Di Gangi, sociologa e counselor relazionale, autrice del metodo Scrittura Riparativa®
La medicina predittiva per riconoscere i segnali precoci del corpo – stress, dolore, infiammazione – per intervenire prima che il problema emerga. Un approccio non invasivo basato sulla valutazione energetica, la composizione corporea e i ritmi circadiani, che integra prevenzione, personalizzazione e partecipazione attiva: è la medicina 4P (Predittiva, Preventiva, Personalizzata, Partecipativa) per vivere più a lungo.
Oggi i social media sono ambienti in cui costruiamo relazioni, emozioni, identità. Ma quanto siamo consapevoli del loro impatto sulla nostra vita quotidiana?
Una serata interattiva per educatori, genitori e figli in età scolastica per affrontare temi cruciali: la cittadinanza digitale, il bisogno di approvazione, il design persuasivo delle piattaforme, il confine tra connessione e solitudine. Non è un invito a disconnettersi, ma a connettersi con consapevolezza.
Scrivere di sé per ascoltare l’anima: ricordi, emozioni e parole diventano strumenti per conoscersi, trasformarsi e ritrovare equilibrio. Un incontro per scoprire il potere terapeutico della scrittura.
CONCERTO DEL DUO EM ET EM
Un duo fuori dagli schemi, che incanta sia nei concerti più classici con chitarra e violino, sia in performance con cetre, monocordi, zucche ad acqua e percussioni.
Maurizio Scarpa e Margherita De Palmas, musicisti e musicoterapeuti, trasformano il suono in arte, cura e benessere in esibizioni non sono solo da ascoltare, ma da vivere.
VENERDÌ
26 settembre
Medicina predittiva e benessere integrato
con Claudio Frasca – Studio Informa Sport e Salute
La medicina predittiva per riconoscere i segnali precoci del corpo – stress, dolore, infiammazione – per intervenire prima che il problema emerga. Un approccio non invasivo basato sulla valutazione energetica, la composizione corporea e i ritmi circadiani, che integra prevenzione, personalizzazione e partecipazione attiva: è la medicina 4P (Predittiva, Preventiva, Personalizzata, Partecipativa) per vivere più a lungo.
VENERDÌ
17 ottobre
Connessi o smarriti? Relazioni, identità e benessere nell’era dei social media
con Mirko Romano, social media manager e divulgatore sulle tematiche dei social media
Oggi i social media sono ambienti in cui costruiamo relazioni, emozioni, identità. Ma quanto siamo consapevoli del loro impatto sulla nostra vita quotidiana?
Una serata interattiva per educatori, genitori e figli in età scolastica per affrontare temi cruciali: la cittadinanza digitale, il bisogno di approvazione, il design persuasivo delle piattaforme, il confine tra connessione e solitudine. Non è un invito a disconnettersi, ma a connettersi con consapevolezza.
GIOVEDÌ
27 novembre
La cura dell’anima tra scrittura ed emozione
con Francesca Di Gangi, sociologa e counselor relazionale, autrice del metodo Scrittura Riparativa®
Scrivere di sé per ascoltare l’anima: ricordi, emozioni e parole diventano strumenti per conoscersi, trasformarsi e ritrovare equilibrio. Un incontro per scoprire il potere terapeutico della scrittura.
CONCERTO DEL DUO EM ET EM
Un duo fuori dagli schemi, che incanta sia nei concerti più classici con chitarra e violino, sia in performance con cetre, monocordi, zucche ad acqua e percussioni.
Maurizio Scarpa e Margherita De Palmas, musicisti e musicoterapeuti, trasformano il suono in arte, cura e benessere in esibizioni non sono solo da ascoltare, ma da vivere.
Gli incontri si svolgono nell’Auditorium del Centro Polifunzionale – piazza Montessori – Pino Torinese con la seguente formula:
Ore 19:00 – Per chi lo desidera, apericena vegano e macrobiotico, a cura di Una Gemma, su prenotazione via WhatsApp al numero 349 00 59 204. Costo: 15 €
Ore 20:45 – Incontro, ingresso libero e gratuito (fino ad esaurimento posti)

